Partecipazione alla selezione per mobilità volontaria tra enti pubblici

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il termine previsto dal bando.

In Comune di Pergine Valsugana …

Una volta autenticati con la propria identità digitale si potrà accedere al modulo telematico dove sarà selezionabile il bando d'interesse tra quelli aperti al periodo della compilazione.

Iter

I tempi del procedimento variano in base al tipo di bando e al numero dei partecipanti.
Il procedimento si conclude con la pubblicazione di una graduatoria.

Durata massima del procedimento amministrativo
La graduatoria finale verrà pubblicata nei tempi previsti dal bando.
Pagamenti
Tassa di concorso
10,00 €

La partecipazione prevede il pagamento di una tassa.

Il pagamento deve essere effettuato utilizzando il portale dei pagamenti che garantisce l'interoperabilità con il sistema PagoPA.

Una volta raggiunto il portale, occorre selezionare la casella "Tassa concorsi", compilare il form specificando la causale e gli altri dati, inserire l'importo e scegliere la modalità di pagamento.

Dopo aver effettuato il pagamento si otterrà una ricevuta. 

La ricevuta deve essere allegata al modulo telematico nella schermata di riepilogo che precede l'invio dell'istanza.


Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di ammissione ad avviso di disponibilità per mobilità volontaria con passaggio diretto
Copia del documento d'identità
Curriculum vitae redatto secondo il modello europeo
Nulla osta alla mobilità rilasciato dalla Pubblica Amministrazione di appartenenza
Copia del provvedimento di equipollenza o di equivalenza del titolo di studio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 15:44.32